Il prezzo delle criptovalute è influenzato da ogni transazione completata ed è di fatto determinato dalla sua domanda. Una notevole domanda da parte degli acquirenti spinge il valore di una moneta digitale verso l'alto. Al contrario, se una moneta ha un'offerta elevata e una domanda scarsa, il suo valore scenderà. Di conseguenza, il prezzo delle criptovalute può cambiare molte volte al minuto e anche drasticamente se c'è un eccesso di domanda o di offerta. I prezzi applicabili sono sempre due: il "bid", ossia il prezzo che il miglior acquirente è disposto a offrire, e il "ask", ossia il prezzo che il miglior venditore vuole ricevere per vendere la propria criptovaluta. 


Altri fattori che influenzano il prezzo di una criptovaluta sono il livello di utilità, ossia l'utilità della moneta/token. Un altro esempio è il processo di rilascio di nuove monete, ad esempio attraverso il mining. Se c'è un'offerta fissa già in circolazione o se la nuova offerta è limitata, può causare una pressione al rialzo sul prezzo quando la domanda è elevata.


Il prezzo finale al momento dell'ordine può essere determinato da una combinazione di fattori, quali la liquidità e la volatilità del mercato e l'entità dell'ordine.